
La Scuola Naturalistica
Il Cervo Volante

La vegetazione forestale del territorio
La Scuola Naturalistica è stata fondata nel 1996 ed è una struttura operativa dell’Associazione Naturalistica Sandonatese. Il suo compito è quello di organizzare corsi di divulgazione della cultura naturalistica, con riferimento a tutte le tematiche e le attività ad essa inerenti.
I corsi della scuola si svolgono nel territorio o presso la saletta multimediale del Centro Didattico Naturalistico Il Pendolino.
I proventi delle attività didattiche svolte dalla scuola sono destinati al finanziamento dell’Associazione Naturalistica Sandonatese. Il Direttore della Scuola Naturalistica è Michele Zanetti.
I corsi organizzati dalla Scuola Naturalistica sono i seguenti:
1996
I. Conoscere la pianura (primavera)
II. Conoscere i litorali sabbiosi e le lagune altoadriatiche (autunno)1997
III. Disegnare la natura (primavera)
IV. Boschi di pianura (autunno)1998
V. Conoscere gli alberi, leggere il bosco (primavera)
VI. I litorali (autunno)1999
VII. La laguna nord di Venezia (primavera)2000
VIII. Le valli lagunari (primavera)2001
IX. L’inanellamento scientifico degli uccelli (primavera)2003
X. Fiumi minori (primavera)2005
XI. 2° Corso di disegno naturalistico (autunno)
XII. Ecosistema Dolomiti (autunno)2006
XIII. I paesaggi del Veneto. Dal Mediterraneo alla tundra (autunno)2007
XIV. Corso pratico di fotografia naturalistica (primavera)
XV. Alberi e boschi delle Alpi (autunno)2008
XVI. La laguna di Venezia (autunno)2010
XVII. Il fiume Piave (primavera)2011
XVIII. Biodiversità (primavera)2012
XIX. La campagna (primavera)2013
XX. Erbe e prati (primavera)2014
XXI. La natura in casa (primavera)
La vegetazione forestale del territorio
L’Associazione Naturalistica Sandonatese e il Centro Didattico Naturalistico “Il Pendolino”, presentano il nuovo corso della Scuola Naturalistica “Conoscere gli Alberi”. Il corso della Scuola Naturalistica si svolgerà in 4 Lezioni.
Nell’ultima lezione ci sarà un’escursione guidata come conclusione dell’evento.
Per iscriversi potete trovare tutte le informazioni in fondo a questa pagina.
Le lezioni saranno accompagnate dalla proiezione di audiovisivi
Marzo
MERCOLEDI’ 27 MARZO 2019
Sala consigliare Municipio Noventa di Piave
Ore 20.30 – 22.30
Aprile
MERCOLEDI’ 03 APRILE 2019
Sala consigliare Municipio Noventa di Piave
Ore 20.30 – 22.30
Aprile
MERCOLEDI’ 10 APRILE 2019
Sala consigliare Municipio Noventa di Piave
Ore 20.30 – 22.30
Aprile
DOMENICA 14 APRILE 2019
Parco Fluviale di Noventa di Piave
Escursione guidata con lettura dei paesaggi e delle specie arboree fino al CDN Il Pendolino di Romanziol. Km 4 andata.
Dettagli tecnici del corso e modalità d’iscrizione
Puoi rinnovare la tessera d’iscrizione all’ANS versando la quota sul C.C.P. 28398303, intestato a:
Associazione Naturalistica Sandonatese – Via Romanziol, 130 30020 Noventa di Piave (VE)